Flash Story
Aragosta
Quando l’aragosta era cibo per detenuti
Domiziano, da “dominus et deus” alla damnatio memoriae
World Press Photo 2023, il mondo raccontato per immagini
PerCorti di Vita a Torino
Lucia Annunziata racconta gli “inquilini” degli ultimi 10 anni
Hybris di Rezza e Mastrella a teatro, i due lati della porta
Eminem, 50 anni del bianco che ha segnato il rap
Rachel Carson, agli albori dell’ambientalismo moderno
Il Pride di Bologna e il suo orgoglio
Sheila Ribeiro, arte che invita al “non-dominio sulle cose”
World Press Photo, il fotogiornalismo del 2021
Dario Argento al Museo del Cinema di Torino
Non mi lascio commuovere dalle fotografie – la mostra per i 100 anni di Pasolini
Anni Interessanti, l’Italia 1960-1975
Armi biologiche: da Wuhan alla guerra in Ucraina
Romics, dai Millennials alla Generazione Z
Sport e politica, l’arma del boicottaggio
Se i proverbi se la prendono (solo) con le donne
Il dispotico smartphone
biancaneve
La “dittatura” del politicamente corretto (nun se po’ più dì)
Perché ci sentiamo in obbligo di giustificare il violento?
0 like prateek katyal
Il giornalismo sui social e la gestione del conflitto
logo mundialito 1980
Uruguay 1980, the P2 Lodge, football and the Gold Cup (on TV)
“Definire è limitare”
Bambine-streghe, quando le “catene del pregiudizio” sono reali
Inferno a Roma, quando il Diavolo non ci faceva paura
Trascrittori forensi, “chiediamo giustizia alla Giustizia”
“Duel” a Palazzo Merulana, Amici miei vs Compagni di scuola
new york skyline 11 settembre torri gemelle
11 settembre 2001, i 20 anni dall’attentato
rambaldi profondo rosso
Horror movies, the fine line between trash and cult
Europei di calcio, dalla Guerra Fredda all’edizione condivisa
Trap, giovani e società

Arrivano i Rewriters, ri-scrittori del mondo sostenibile

Giovedì 18 giugno, presso il Maxxi di Roma, e in occasione del suo decimo compleanno, è stato inaugurato Rewriters, un nuovo “movimento culturale, la risposta all’insofferenza per un mondo che non ci va più bene e che vogliamo riscrivere per renderlo più sostenibile, anche culturalmente. Per farlo è sostanziale il pensiero laterale e divergente”…. come non poteva essere da StereoType?

Rewriters.it è un nuovo “portale che è, insieme, testata, piattaforma peer to peer, blog di grandi e nuove firme, e radio h24. Intuizione, consapevolezza, memoria: vogliamo essere certificatori, produttori e costruttori di un nuovo ponte tra il sé e la realtà”, dice la sua ideatrice e direttrice responsabile Eugenia Romanelli, già presenza creativa di tante realtà editoriali italiane, da Bazarweb (per il quale collaborai anch’io come columnist di una delle prime rubriche che si occupavano di Gender in Italia) fino alla scuola di scrittura Writers Factory.

Rewriters non sarà solo in rete, ma produrrà “una serie di oggetti culturali”, anche analogici, “come il Giornalibro, la rivista mensile”, ideata da Ernesto Assante, responsabile editoriale e mitico prof di Teoria e tecnica dei nuovi media, Analisi dei linguaggi musicali, e non solo, per chi, come alcuni di noi, frequentò Comunicazione a La Sapienza negli anni Duemila. Lo descrive come un “piccolo libro”, stampato su ilmiolibro.it, “perché pensiamo che non si può perdere l’uso di un giornale da mettere in tasca. Qualcosa di conservabile e non smaterializzato. Una piccola rivoluzione. Si può comprare online e arriva direttamente a casa. Dare un peso e una rilevanza” anche alla forma, per darla “soprattutto ai contenuti”.

Rewriters è un progetto fatto di parole e noi crediamo moltissimo nelle parole”, continua Assante. “Tutto è guidato da attenzione e curiosità. Usare parole vecchie per cose nuove non va bene perché non ci fa capire che abbiamo per le mani qualcosa di veramente nuovo“, Per esempio “dire ancora telefonino invece che smartphone…”. Da qui l’idea del Giornalibro! Magari è un’idea utopica, ma… potremo vedere la realtà con occhi diversi”.

Autore, Sten Lex

Ovviamente anche la radio farà capo ad Assante, e si potrà ascoltarla sia dal sito che dal suo blog su la Repubblica. Ma “tutto è autoprodotto. La radio si può fare con 30 euro al mese e anche un libro ormai si pubblica con poco”.

La piattaforma è stata concepita “multiutente” perché “vogliamo creare una comunità interattiva e partecipativa su temi importanti come il pianeta, i libri, le tematiche queer, tutto ciò che la vita ci propone”, dice Annalisa Nicastro, direttrice editoriale, sottolineandone la semplicità e immediatezza. “Ognuno può esprimere liberamente quello che vuole, e puntiamo a essere onnipresenti su tutti i social, compreso Tik Tok”. I “70 blogger”, a costituire la parte fondamentale del sito gestita dalla vicedirettrice Vera Risi, “sono stati scelti in 6 mesi per la loro capacità di sguardo divergente sulla realtà”, sottolinea Romanelli. Una squadra molto al femminile, tutte e tre ormai “storiche presenze”, ma non di età, e soprattutto non di mentalità: sempre alla ricerca di cambiamenti e innovazioni, dentro un panorama dell’editoria italiana piuttosto statico.

Da settembre 2020 partirà anche una “sezione di talent scounting che produrrà nuovi riscrittori di romanzi, brani musicali, fotografie…” Dietro tutto questo ci sono tante belle realtà romane come la Società Rand, con un nome “in onore a Mandela, ma fatta soprattutto da donne”. Quella che guida verso un “linguaggio emozionante di chi ha avuto sempre meno voce, mettendo il carisma prima della gestione del potere”; tra i partner c’è anche Tlon, casa editrice e ormai anche piattaforma filosofica di riferimento; Artist First si occuperà invece della produzione musicale.

La conferenza stampa di Rewriters al MAXXI di Roma. 18 giugno 2020. Foto di StereoType Magazine

Ospite speciale della conferenza stampa, Rancore, che si presenta con un pezzo nuovo, Razza Aliena, scritto in 48 ore durante il periodo di quarantena, o per meglio dire lockdown, a proposito di parole nuove! “Alieno è il periodo, nel senso di estraneo, quindi sempre un po’ invisibile per noi. Alieno è anche un po’ la sintesi degli ultimi anni”. E anche un pezzo sull’hip hop, su questa attenzione al “significato delle parole, in un mondo troppo veloce… il rap racconta questo livello di complessità e riesce a cogliere le sfumature, forse più di altri generi”. Rancore vede “la parola come un recipiente dove tutto era unito, e noi l’abbiamo separato”. Attraverso la sua musica cerca “di riunire quello che le parole hanno diviso. Secondo me sono le ‘cose’ che fanno rima, non tanto le parole. Parole spesso sostituite da geroglifici, come le emoticon. Il rap allora rompe le parole e le ricostruisce. Come faceva la filosofia. Il mondo cambia, e così cambiano le parole”.

Leggi anche: Contemporanee, oltre ogni divisione politica

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=3SvB4H-tQDs]

Back To Top